«Dire che la terra è di tutti implica una rivoluzione nell’approccio alla proprietà. È l’idea di essere felice per qualcosa che non mi hanno venduto». Un racconto poetico, concreto e universale, che attraverso i campi della Pianura Padana e suggestioni musicali e letterarie invita a riscoprire le radici del nostro rapporto con la natura e a considerare un …
L’accompagnatore – Glendon Swarthout
Un capolavoro del western letterario: quattro donne in difficoltà guidate da un’insegnante piena di risorse e da un vagabondo imbroglione in un viaggio epico e spietato attraverso l’America dei pionieri, dal Nebraska all’Iowa, per sopravvivere e sperare. Amore e follia sulla frontiera […] un coraggioso viaggio nell’anima, un’esplorazione delle relazioni di uomini e donne: tra loro, con l’ambiente circostantee – …
Glendon Swarthout
Nato nel 1918 e morto nel 1992, è stato autore di sedici romanzi, molti dei quali sono diventati film. Tra questi, 7° Cavalleria (1956) con Randolph Scott e Barbara Hale; Cordura (1959) con Gary Cooper e Rita Hayworth; La spiaggia del desiderio (1960) con George Hamilton e Paula Prentiss; Il pistolero (1976) con John Wayne e Lauren Bacall. Con la …
Steve Wynn
È uno dei membri fondatori dei Dream Syndicate, il cui album di debutto, THE DAYS OF WINE AND ROSES, è considerato una pietra miliare della scena indie/alternative rock degli anni Ottanta. Ha anche avuto una prolifica carriera da solista, facendo regolarmente tournée in tutto il mondo e suonando e registrando in gruppi come Danny & Dusty, Gutterball e The Baseball …
Steve Wynn – Non lo direi se non fosse vero. Memorie di musica, vita e Dream Syndicate
Finalmente in Italia l’autobiografia di Steve Wynn, artista di culto negli Usa e in Europa e grande protagonista della scena alternativa americana. Il fondatore dei Dream Syndicate ripercorre in un’autobiografia appassionata la sua formazione umana e musicale e l’incredibile percorso della sua band negli anni Ottanta. ISBN: 9788832036893 Pagine: 300 Prezzo: € 22 Formato: …
Umberto Cutolo – Ebbrezze. Da Noè al colibrì, da Hemingway al Martini: la bevuta che cambia la vita
La terza pubblicazione della collana “Turning Point” celebra l’ebbrezza, in un’appassionante indagine sul suo ruolo nella vita quotidiana, nella storia e nella cultura. Un viaggio affascinante e provocatorio tra alcol e creatività. L’autore esplora il delicato confine tra ebbrezza e ubriachezza, invitando il lettore a riflettere su come queste esperienze possano influenzare l’arte e la vita quotidiana. Carlo Tortarolo, Satisfiction …
Umberto Cutolo
Autore di saggi e romanzi, si è distinto con la serie comico-poliziesca “I delitti della Costiera” (Edizioni Clichy): Omicidi all’acqua pazza (2017), La scapece assassina (2018), Capitoni coraggiosi (2019). Giornalista professionista dal 1968, è stato direttore responsabile dell’AdnKronos e dei mensili dell’Aci, L’Automobile Club e HP Trasporti. È stato anche capo ufficio stampa del ministero per il Mezzogiorno e del …
Sam Wasson – Il sentiero per il paradiso. Storia di Francis Ford Coppola
Partendo dalla folle impresa della realizzazione di Apocalypse Now, attraverso una sorta di affascinante montaggio alternato, Wasson – che ha intervistato personalmente Coppola e ha avuto accesso agli archivi della Zoetrope – regala ai lettori un ritratto memorabile di un artista mai domo. Il nuovo e straordinariamente divertente libro di Sam Wasson, Il sentiero per il paradiso, ricostruisce gli alti, …
Matteo Cerri – Due ore di quotidiana follia. Un viaggio psichedelico nel sonno REM
Nei misteri del sonno REM, tra sogni famosi, scoperte scientifiche, sostanze psichedeliche, reinterpretazioni artistiche e letterarie, animali che dormono a testa in giù e cervelli che si perdono dentro sé stessi. Nel secondo libro della nuova collana di Jimenez che racconta i momenti decisivi, le svolte radicali che cambiano le sorti individuali e collettive, Matteo Cerri ci trascina in una …
Matteo Cerri
Medico, neurofisiologo, professore di Fisiologia presso l’Università di Bologna, associato all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e all’Istituto Italiano di Tecnologia, coordinatore del Topical Team Hibernation dell’Agenzia Spaziale Europea e consulente dell’Agenzia Spaziale Italiana. La sua attività di ricerca riguarda principalmente lo studio della fisiologia del sonno, dell’ibernazione e del sistema nervoso autonomo. È autore dei volumi A mente fredda (Zanichelli) …