


Un mystery crudo, suggestivo e graffiante, ambientato nelle città e nei boschi della Louisiana, ma anche uno straziato ritratto degli Stati Uniti d’America.

Un grande musicista e affabulatore; un racconto brillante, appassionato e approfondito di 50 anni di storia americana, attraverso cultura pop, musica e canzoni.

Tra i monti degli Appalachi, nella Carolina del Nord, una storia di determinazione e riscatto, il racconto di come sia possibile non arrendersi a vedere realizzati i propri sogni.

La prima autobiografia di Dante Ferretti - tre premi Oscar per le scenografie -
con bozzetti, foto d’epoca e dipinti inediti dell’autore. La storia di un uomo che, partendo dalla provincia italiana e da un approccio artigianale, è riuscito a diventare nel campo artistico un simbolo mondiale del Made in Italy.

Per la prima volta in Italia, i racconti di James Lee Burke. Sullo sfondo le coste del Sud degli Stati Uniti devastate dagli uragani, in primo piano storie che coprono l’intera portata dell’esperienza umana: dall’amore e dal sesso agli abusi domestici, alla guerra, alla morte, all’amicizia.

Le avventure di un bambino, poi adolescente, tra i vicoli di Chicago e le strade d’America tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Una raccolta di storie in cui piccoli episodi di vita quotidiana si trasformano in abbaglianti epifanie.

Lo sguardo lucido e disincantato di una grande cantante (Everything But the Girl) da tempo affermata scrittrice in Inghilterra. Una profonda amicizia tra due donne in un mondo dominato dagli uomini.

Una celebrazione dei film fatti e ambientati a New York, in un volume di grande formato, con interviste esclusive e 300 immagini a colore, tra fotografie d’epoca della città, fotogrammi, dietro le quinte, locandine originali e materiale di produzione di ogni film.

Un padre, un tossico, un uomo di legge e l’esplosiva spirale di eventi che li porta ad aver bisogno l'uno degli altri. Per la prima volta in Italia, una delle voci più potenti e affilate della nuova narrativa americana.

Un bambino e la madre, in macchina, sulle strade dell’America degli anni Cinquanta, alla scoperta di sé stessi e della vita che li circonda.

La storia cruda e tenera di un musicista solitario e della catastrofe ambientale che cambia la sua vita. Un romanzo sui corpi deboli della società, sulle cicatrici impresse dai sogni mancati.

L'affascinante storia del Voyager Golden Record, il disco che il pianeta Terra ha lanciato nello Spazio: la storia di chi l'ha realizzato, di cosa è stato scelto come messaggio di pace e conoscenza rivolto all'intero Universo.

Dall'incontaminata Australia agli "zoo umani" europei: il viaggio di tre aborigeni e una ragazza tedesca segnato dall'amore, dal coraggio e dalla lotta contro le ingiustizie.

Il folgorante esordio di una nuova voce della letteratura americana, nervosamente lirica, viscerale, spietata.

Il romanzo d'esordio di Willy Vlautin, un libro ormai di culto, ripresentato con nuova veste grafica e postfazione inedita dell'autore.

Finalmente anche in Italia la serie mystery di D Hunter. Un noir implacabile a ritmo di black music ambientato nei ghetti di Los Angeles.

Bob Dylan, Nashville e BLONDE ON BLONDE - Il making of e l’eredità del più grande double album della storia.

I tre giovani marinai protagonisti di L'ultima Corvé si ritrovano a trent'anni di distanza. Ancora una volta, per una missione che metterà a nudo loro stessi, e il loro Paese.

La storia degli australiani Go-Betweens, ma anche una penetrante riflessione sul suono di un’epoca, sulla luminosa bellezza della musica e sulle insidie della fama.