
Chinatown e la New Hollywood degli anni Settanta in uno dei migliori libri sul mondo del cinema mai pubblicati.

Dall'incontaminata Australia agli "zoo umani" europei: il viaggio di tre aborigeni e una ragazza tedesca segnato dall'amore, dal coraggio e dalla lotta contro le ingiustizie.

Un mosaico di pellegrinaggi letterari su tombe di poeti, scrittori e artisti, per parlare, attraverso la morte, della vita e dell’arte.

Il folgorante esordio di una nuova voce della letteratura americana, nervosamente lirica, viscerale, spietata.

A 50 anni dalla nascita di un film leggendario, una lettura fondamentale. Per i fan del film, per gli appassionati di western e di cinema in generale.

Finalmente anche in Italia la serie mystery di D Hunter. Un noir implacabile a ritmo di black music ambientato nei ghetti di Los Angeles.

I tre giovani marinai protagonisti di L'ultima Corvé si ritrovano a trent'anni di distanza. Ancora una volta, per una missione che metterà a nudo loro stessi, e il loro Paese.

Lancinante storia di un ragazzo alla ricerca della propria identità e del proprio posto nel mondo, sullo sfondo di un’America ostile e inospitale.

A cosa serve la letteratura per chi fa rock? Come concorrono i libri a formare l’immaginario di un artista? Rock Lit offre qualche risposta e mette in fila temi, ispirazioni e gli artisti che abbiamo amato e amiamo ancora.