James Lee Burke – Clete

Arriva anche nelle librerie italiane il nuovo capitolo della saga dedicata al detective Dave Robicheaux. In questo romanzo, per la prima volta, James Lee Burke lascia il ruolo da protagonista e quello di voce narrante a Clete Purcel, lo storico compagno d’avventure di Robicheaux. Come le legioni di fan della serie di Dave Robicheaux potranno senza dubbio testimoniare, James Lee …

Stefano Solventi – Lo sguardo di Vic. Il mondo prima e dopo il walkman

  Tra letteratura, musica, film e serie tv, tra ricordi personali e azzardi sociologici, Stefano Solventi racconta la storia di come un piccolo apparecchio elettronico abbia radicalmente cambiato le nostre vite e il nostro modo di stare al mondo. Lo sguardo di Vic è il libro di esordio di Turning Point, la nuova collana di Jimenez che racconta i momenti …

Stefano Solventi

Già collaboratore del periodico musicale Il Mucchio Selvaggio, oggi scrive articoli e recensioni per la webzine Sentireascoltare.com e per il mensile Audioreview. Cura il blog Pensierosecondario, vincitore della Targa Mei per il miglior blog musicale del 2019. Tra le sue pubblicazioni, i saggi biografici PJ Harvey. Musiche maschere vita (2009) e The Gloaming. I Radiohead e il crepuscolo del rock …

David Thomson

È autore di oltre venticinque libri, tra cui The Biographical Dictionary of Film, le biografie di Orson Welles e David O. Selznick, e il pionieristico romanzo Suspects, popolato da personaggi del cinema. Vive a San Francisco.               Nel catalogo Jimenez

David Thomson – La fatale alleanza. Un secolo di guerre al cinema

Da uno dei più grandi critici cinematografici viventi, uno sguardo lucido e magistrale su un secolo di battaglie rappresentate sul grande schermo e una meditazione sul rapporto spinoso tra guerra e cinema. Osservazioni sorprendenti, letture provocatorie, battute di spirito argute: La fatale alleanza racconta le intenzioni e le visioni dei registi e come siamo diventati “consumatori” di storie di guerra. «Un …

Silas House – Il punto più a sud

Pochissimi sanno raccontare l’America profonda, i suoi angoli bui e le sue contraddizioni, le sue sacche di generosità e le sue speranze, con la raffinatezza propria di Silas House, tra i più brillanti e importanti scrittori degli Appalachi. «Questa storia di rinascita e redenzione di un uomo ha uno splendido ritmo e una notevole struttura, ottimista e piena di speranza» …

Sly Stone

Nato in Texas e cresciuto in California, Sylvester Stewart, meglio conosciuto con il nome d’arte di Sly Stone, è un musicista, cantautore e produttore discografico che alla guida della formazione Sly and the Family Stone ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del funk con la sua pionieristica fusione di soul, rock, psichedelia e gospel negli anni Sessanta e Settanta. …

Sly Stone – Thank You (Falettinme Be Mice Elf Agin)

Un memoir incredibilmente aperto e onesto per raccontare la carriera straordinaria e la vita caotica ed epica di uno dei più grandi geni della storia della musica pop e funk americana. Sly Stone racconta con allegria, senza risparmiare dettagli e senza vergogne, la sua ascesa in paradiso, la sua discesa all’inferno e il suo ritorno a terra. «Un viaggio frizzante e …

Willy Vlautin – Il cavallo

Il nuovo atteso romanzo di uno scrittore e cantautore di culto. Una riflessione poetica e commovente sulla solitudine, sull’inesorabile scorrere del tempo e sul potere dell’arte. «Nessuno al mondo scrive con tanta intensità e tanta cruda eleganza della disperazione e della miseria americana, delle solitudini e delle angosce degli americani. Abbiamo bisogno di Willy Vlautin come avevamo bisogno di Johnny …

James Lee Burke – Una cattedrale privata

  Il romanzo più intenso della saga del detective Dave Robicheaux James Lee Burke, «splendido stilista della prosa» per Stephen King, mescola con sapienza crime e horror dando vita a una storia emozionante sulla forza onnipresente dell’amore. «Ciò che rende questi libri così duraturi (questo è il 23° romanzo della saga di Robicheaux) e che ne fa la narrazione così …