Jimenez Edizioni
Navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Autori
  • Libri
  • Contatti
  • Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • Autori
  • Libri
  • Contatti
  • Cerca
> Libri > Catalogo > Peter Cochrane – La grande occasione di Martin Sparrow
la grande occasione

Peter Cochrane – La grande occasione di Martin Sparrow

La grande occasione di Martin Sparrow«Un ritratto persuasivo e coinvolgente di una società di frontiera, una comunità che lotta contro violenza e depravazione – in particolare verso le donne e gli indigeni – mentre cerca di dare senso a una vita costretta a brutali cambiamenti»

Katharine England, SA Review

 

 

 

 

 

Leggi LE PRIME DIECI PAGINE

ISBN: 9788832036039
Pagine: 448
Prezzo: € 19,00
Traduzione: Gianluca Testani
Formato: 14×22 brossura con alette
In libreria da: febbraio 2019

Disponibile su Amazon Bookdealer

Martin Sparrow naviga già in cattive acque quando la memorabile inondazione del fiume Hawkesbury nel marzo 1806 si riversa su di lui e sulla sua fattoria. Sfortunato, indebitato e disperato, l’ex detenuto si trova di fronte a una scelta decisiva. Può darsi da fare per ricostruire ciò che ha perso o può lasciarsi sedurre dalle dicerie riguardo una terra leggendaria e paradisiaca al di là delle montagne, un luogo dove gli uomini sono davvero liberi e indipendenti, dove poter dare inizio a una nuova vita. Ma quali opportunità di riscatto ci sono per uno come Martin? La sua grande occasione è tra gli uomini rozzi e brutali della colonia penale in cui vive o nelle minacciose foreste selvagge? La decisione che prenderà innesca una straziante catena di eventi e coinvolge una serie di personaggi indimenticabili, trasformando l’avventura di un uomo nell’epopea di un’intera comunità multirazziale, quella che darà vita a ciò che noi oggi chiamiamo Australia.

Ambientato nel cuore di una terra inospitale e affascinante, La grande occasione di Martin Sparrow è un romanzo epico sulle scelte compiute quando si hanno pochissime speranze e ancor meno possibilità, e sulla determinazione necessaria per vederle realizzate. Con le sue atmosfere inquiete e un linguaggio che passa dai toni biblici a quelli aspri e violenti dei detenuti e dei loro guardiani, Peter Cochrane trasporta il lettore in un tempo lontano e primitivo, dove essere uomini significa avere la capacità di costruirsi con coraggio il proprio destino.

«I primi coloni sono quelli che fanno il lavoro sporco. Quelli che vengono dopo, loro andranno in giro con gli stivali puliti e le redingote, i guanti in pelle di capretto… avranno conversazioni educate, deploreranno la follia degli incivili, dimenticheranno il passato, inventeranno qualche stronzata di leggenda. Come è successo in America. Se vuoi conoscere gli uomini al loro peggio, segui la frontiera».

Peter Cochrane

cochrane

 

Sulla stampa e sui blog

Mangialibri, di David Frati

Peter Cochrane ospite di Loredana Lipperini a Fahrenheit, Il libro del giorno 06/o6/2019

La grande occasione di Martin Sparrow tra i libri dell’anno 2019 di Cronache letterarie

Senzaudio.it, di Gianluigi Bodi

Minima&Moralia, di Tiziano Rugi

Convenzionali, di Gabriele Ottaviani

 

Condividi

FahrenheitJimenezLa grande occasione di Martin Sparrownarrativa australianaPeter Cochrane

Jimenez Edizioni Srls

Sede legale: Via Guidubaldo del Monte 61 - 00197 Roma - Italia

Mail: info@jimenezedizioni.it
Press: ufficiostampa@jimenezedizioni.it
Rights: rights@jimenezedizioni.it

Amministrazione: amministrazione@jimenezedizioni.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Autori
  • Libri
  • Contatti
© Copyright Jimenez Edizioni Srls | P.IVA 14569941009 | info@jimenezedizioni.it | Privacy policy

Realizzato da Scenaryo

Questo sito fa uso dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando con la navigazione del sito accetti l'uso dei cookie. Più informazioni

INFORMATIVA SUI COOKIES

Informazioni sui cookies
Che cosa è un cookie? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.

Perchè Jimenez Edizioni utilizza i cookies?
Jimenez Edizioni utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti un’esperienza di acquisto modellata il più possibile intorno ai suoi gusti e preferenze. Tramite i cookies Jimenez Edizioni fa in modo che ad ogni visita sul sito non si debbano ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi infatti rendono più facile sia il procedimento finale di acquisto che la ricerca veloce di elementi e prodotti specifici all'interno del sito. Al fine di proteggere i propri dati personali da possibili perdite e da qualsiasi forma di trattamento illecito Jimenez Edizioni ha preso opportune misure tecniche ed organizzative. Per ulteriori informazioni si prega di consultare la nostra Informativa sulla privacy.

Come posso disattivare i cookies ?
È possibile modificare il browser per disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice. Attenzione: disattivando i cookies sia nome utente che password non saranno più memorizzati sul box di login del sito.

Firefox:
1. Apri Firefox
2. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
3. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”
4. Seleziona quindi la scheda “Privacy”
5. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.

Internet Explorer:
1. Apri Internet Explorer
2. Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
3. Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
4. Quindi clicca su OK

Google Chrome:
1. Apri Google Chrome
2. Clicca sull'icona “Strumenti”
3. Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
4. Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
5. Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze

Safari:
1. Apri Safari
2. Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
3. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo)
4. Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”

Chiudi