Un ritratto intimo, inedito e sorprendente di una leggenda del rock americano.
Scritti, immagini e conversazioni per raccontare l’uomo Lou Reed,
l’artista e l’appassionato praticante di arti marziali,
e il Tai Chi come metodo, ricerca e strumento per salvarsi la vita.
Un ritratto sfaccettato di Reed come ricercatore di pace, grazia e autocontrollo.
The Guardian
Un piacere sia per chi pratica Tai Chi sia per i fan della musica di Reed.
Kirkus
ISBN: 9788832036930
Pagine: 280
Prezzo: € 22
Formato: 14,5×20, brossura con alette
Traduzione italiana di: Natascia Pennacchietti
In libreria da: giugno
Realizzato con la cura di Laurie Anderson, Stephan Berwick, Bob Currie e Scott Richman, Il mio Tai Chi è raccolta di scritti dedicati da Lou Reed all’arte marziale che più ha amato. Oltre che rinomato musicista, infatti, Lou Reed è stato anche un abile praticante delle arti marziali fin dagli anni Ottanta. Allievo del maestro Ren GuangYi, pioniere del Tai Chi Chen, Reed ha più volte dichiarato che la pratica del Tai Chi ha avuto un fortissimo impatto sul suo modo di pensare, di suonare, di vivere. Il mio Tai Chi nasce da un progetto che lo stesso musicista aveva iniziato nel 2009, interrotto dalla sua morte nel 2013. «Voleva scrivere un libro che spingesse le persone a praticare il Tai Chi», ha scritto Anderson nella sua introduzione: questa raccolta completa degli scritti di Reed sul Tai Chi, sulla tecnica, la pratica e lo scopo delle arti marziali, tuttavia, non è solo un invito all’arte marziale ma anche un ritratto inaspettato dell’uomo e dell’artista e del suo rapporto con la musica, la meditazione e la vita. Il volume è arricchito da un gran numero di immagini e da conversazioni con musicisti, artisti, amici e praticanti di Tai Chi, tra cui Julian Schnabel, A.M. Homes, Hal Willner, Mingyur Rinpoche, Eddie Stern, Tony Visconti e Iggy Pop.
Sulla stampa e sui blog
Il mio Tai Chi su Mescalina, di Laura Bianchi
Il mio Tai Chi su SentireAscoltare, di Stefano Solventi
Lou Reed artista del Tai Chi su tuttolibri, di Dimitri Grego
Lou Reed, il Tai Chi e l’arte di invecchiare con gentilezza su Il Manifesto, di Giacomo Giossi
Il mio Tai Chi su BooksHighway, di Marco Denti
Il mio Tai Chi su Spettacolo, di Antonio Righetti
Un corso di Tai Chi con Lou Reed su Il Venerdì, di Tiziana Lo Porto
Natascia Pennacchietti intervistata da Gianluca Polverari a Radio Città Aperta
Anteprima di Il mio Tai Chi su Rockol, a cura di Gianni Sibilla
Condividi