Jimenez Edizioni
Navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Autori
  • Libri
  • Contatti
  • Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • Autori
  • Libri
  • Contatti
  • Cerca
> Libri > Barry Gifford – Wyoming

Barry Gifford – Wyoming

Wyoming

Un bambino e la madre, in macchina,
sulle strade dell’America degli anni Cinquanta,
alla ricerca di un posto dove mangiare o passare la notte,
alla scoperta di sé stessi e della vita che li circonda.

«Il suo è un mondo libero e selvaggio, ma con una profonda comprensione della vita»
David Lynch

«Se i miei personaggi incontrassero quelli di Barry Gifford, si troverebbero alla grande»
Elmore Leonard

 

 

ISBN 9788832036442
Pagine: 112
Prezzo: € 18
Formato: 14×22 brossura con alette
Traduzione di Michela Carpi
In libreria da: novembre 2021

Disponibile su AmazonBookdealer

Leggi LE PRIME PAGINE

Un bambino di nove anni e la madre, in macchina, sulle strade dell’America degli anni Cinquanta, ritratti nel loro vagabondaggio tra campagne e motel, notti alla guida e giornate fitte di parole. Una minuscola famiglia persa nella vastità del mondo. Mentre la strada scorre alle loro spalle madre e figlio osservano il paesaggio che li circonda, ascoltano canzoni e notiziari, e parlano: dei ricordi di famiglia, delle ingegnose idee di Roy, del papà sempre altrove, dei luoghi in cui si fermeranno per mangiare o dormire, dell’esistenza dell’anima, di dinosauri, fenicotteri e coccodrilli, della saggezza e della follia. Insieme, attraverso le parole, trovano la forza di immaginare un’esistenza migliore, anche quando tutto sembra opporsi a una possibile felicità. E mentre si spostano da Chicago a Miami, da New Orleans a Kansas City, Roy sogna di andare un giorno nel Wyoming, quella terra di campi sconfinati che ha visto sulla cartina geografica: una terra ideale per correre liberi, magari con un cane, un posto dove nessuno potrà mai raggiungerli e ferirli, un luogo dell’anima a cui pensare quando le cose si mettono male. E la mamma non può che dargli ragione, perché tutti, grandi o piccoli, «abbiamo bisogno di un Wyoming».
Costruito solo sui dialoghi, Wyoming è un romanzo diretto, essenziale, con un protagonista che ricorda – per sagacia, ingenuità e tenerezza – quello di Oscar e la dama in rosa (Eric-Emmanuel Schmitt), Huckleberry Finn di Mark Twain, i personaggi dei racconti di Ring Lardner o di Jerome D. Salinger.

Pubblicato per la prima volta in Italia nel 2000, ormai fuori catalogo e attesissimo dai lettori, Wyoming è il primo di una serie di volumi dedicati al personaggio di Roy che Jimenez porterà in libreria nel corso del 2022. A seguire, Il mondo di Roy, da cui il regista Rob Christopher ha tratto l’omonimo film con i contributi di Willem Dafoe, Matt Dillon, Lili Taylor, e Il ragazzo che fuggì nel mare.

gifford

Sulla stampa e sui blog

Anteprima e recensione di Wyoming su Satisfiction, a cura di Cristiano Saccoccia

Wyoming su Linkiesta, di Elisabetta Favale

Wyoming su Convenzionali, di Gabriele Ottaviani

Il piccolo Roy sogna il vasto Wyoming, è il posto giusto per correre con un cane su Tuttolibri, di Giuseppe Culicchia

“Wyoming”, il rifugio lungo la strada dove anche i beat scoprono la tenerezza su Il Giornale, di Massimiliano Parente

Wyoming su CasaLettori, di Marianna Patti

Tutti dovrebbero trovare il loro Wyoming su L’Ottavo, di Geraldine Meyer

Wyoming su Stamberga d’inchiostro

Wyoming, l’America descritta nel romanzo cripto teatrale di Barry Gifford su Il Riformista, di Eraldo Affinati

Wyoming di Barry Gifford, nuova edizione e traduzione italiana su FreeSkipperItalia, di Giovanni Graziano Manca

Wyoming, il viaggio di una madre e un figlio in cerca di un luogo dell’anima su affaritaliani.it

Wyoming su BooksHighway, di Marco Denti

Barry Gifford / La geografia del Paradiso su Pulp Libri, di Giuseppe Costigliola

Wyoming su Robinson

Wyoming su Rockerilla, di Eleonora Serino

Wyoming a Citykidz (ADMR Rock Web Radio), raccontata da Marco Denti e Fulvio Felisi (con mappa e playlist a cura di Marco Denti)

Wyoming su Leggere:Tutti, di Giovanni Graziano Manca

Verso l’Eden su FilmTv, di Emanuele Sacchi

I personaggi memorabili di Barry Gifford: i migliori della letteratura Usa contemporanea su Il fatto quotidiano, di Lorenzo Mazzoni

Condividi

America anni 50anni 50bambinoBarry GiffordChicagodelicatezzadialogofamigliaFloridaimmaginazioneinfanzialetteratura americanalibro rapporto madre figliomadre divorziataMiaminarrativa americana contemporaneapadre assenteraccolta storieromanzo breveromanzo on the roadstorie brevi formazioneviaggi on the road

Jimenez Edizioni Srls

Sede legale: Via Guidubaldo del Monte 61 - 00197 Roma - Italia

Mail: info@jimenezedizioni.it
Press: ufficiostampa@jimenezedizioni.it
Rights: rights@jimenezedizioni.it

Amministrazione: amministrazione@jimenezedizioni.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Autori
  • Libri
  • Contatti
© Copyright Jimenez Edizioni Srls | P.IVA 14569941009 | info@jimenezedizioni.it | Privacy policy | Cookie policy

Realizzato da Scenaryo