Jimenez Edizioni
Navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Autori
  • Libri
  • News
  • Contatti
  • Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • Autori
  • Libri
  • News
  • Contatti
  • Cerca
> Libri > Catalogo > Willy Vlautin – Io sarò qualcuno

Willy Vlautin – Io sarò qualcuno

 

«Magnifico. Willy Vlautin è uno dei più grandi scrittori americani» Roddy Doyle

«Una vera scoperta» Colm Tóibín

«La voce di Willy è pura e le sue storie sono universali. Non perde mai la speranza e il coraggio, e io credo a ogni parola che scrive» Barry Gifford

«Willy Vlautin è uno dei romanzieri più coraggiosi in attività. Uno Steinbeck non sentimentale, un Haruf malinconico, Vlautin ci racconta chi vive oggi in America, la nostra terra in rovina» Ursula K. Le Guin

 

 

ISBN: 9788832036008
Pagine: 256
Prezzo: € 18,00
Traduzione: Gianluca Testani
Formato: 14×22 brossura con alette
In libreria da: ottobre 2018

LE PRIME DIECI PAGINE

Disponibile su Amazon

Lancinante storia di un uomo alla ricerca della propria identità e del proprio posto nel mondo, sullo sfondo di un’America ostile e inospitale.

Nevada, USA. Horace Hopper è un giovane di origini per metà indiane Paiute e per metà irlandesi, con il sogno di diventare qualcuno. Ha trascorso la maggior parte della vita nel ranch dei suoi tutori, i Reese, lontano dalla civiltà, radunando pecore nelle montagne solitarie. I Reese lo trattano come un figlio, ma Horace non riesce a liberarsi dalla vergogna di essere stato abbandonato dai suoi veri genitori. Decide così di lasciare la sola casa in cui si sia sentito amato proprio quando c’è più bisogno di lui, per mettersi alla prova e diventare ciò che ha sempre sognato: un pugile professionista. Dalle tranquille montagne del Nevada all’arsura spietata di Tucson, dalla brutalità iniettata di sudore dei ring messicani fino alle squallide strade di Las Vegas, l’ingenuità e l’impazienza di Horace lo metteranno più di una volta in pericolo, fino a quando imparerà che non si può cambiare se stessi, né sfuggire al proprio destino.

Willy Vlautin

 

 

Leggi il libro, ascoltando la sua colonna sonora

Sulla stampa e sui blog

Io sarò qualcuno tra i libri del mese di Blow Up – dicembre 2018 – di Fabio Donalisio

Su Senzaudio, Io sarò qualcuno, recensito da  Gianluigi Bodi 

Minima&Moralia, “Nell’America profonda con Willy Vlautin”

Il Cittadino di Lodi, “Un sogno preso a pugni sopra al ring della vita”

BooksHigway, Willy Vlautin, Io sarò qualcuno di Marco Denti

Io sarò qualcuno tra i Libri dell’anno su Rumore, dicembre 2018

Io sarò qualcuno su Rumore, dicembre 2018

The Guardian, “A meditation on loneliness” by Davina Langdale

The Irish Times, “Hurts where it counts” by Peter Murphy

 

 

 

 

Condividi

Don't Skip Out on MeIo sarò qualcunonarrativa americanaRichmond FontaineWilly Vlautin

Jimenez Edizioni Srls

Sede operativa: Via Nomentana 867 - 00137 Roma - Italia
Telefono: +39 0683777694

Sede legale: Via Guidubaldo del Monte 61 - 00197 Roma - Italia

Mail: info@jimenezedizioni.it
Press: ufficiostampa@jimenezedizioni.it
Rights: rights@jimenezedizioni.it

Amministrazione: amministrazione@jimenezedizioni.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Autori
  • Libri
  • News
  • Contatti
© Copyright Jimenez Edizioni Srls | P.IVA 14569941009 | info@jimenezedizioni.it | Privacy policy

Realizzato da Scenaryo

Questo sito fa uso dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando con la navigazione del sito accetti l'uso dei cookie. Più informazioni

INFORMATIVA SUI COOKIES

Informazioni sui cookies
Che cosa è un cookie? Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.

Perchè Jimenez Edizioni utilizza i cookies?
Jimenez Edizioni utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti un’esperienza di acquisto modellata il più possibile intorno ai suoi gusti e preferenze. Tramite i cookies Jimenez Edizioni fa in modo che ad ogni visita sul sito non si debbano ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi infatti rendono più facile sia il procedimento finale di acquisto che la ricerca veloce di elementi e prodotti specifici all'interno del sito. Al fine di proteggere i propri dati personali da possibili perdite e da qualsiasi forma di trattamento illecito Jimenez Edizioni ha preso opportune misure tecniche ed organizzative. Per ulteriori informazioni si prega di consultare la nostra Informativa sulla privacy.

Come posso disattivare i cookies ?
È possibile modificare il browser per disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice. Attenzione: disattivando i cookies sia nome utente che password non saranno più memorizzati sul box di login del sito.

Firefox:
1. Apri Firefox
2. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
3. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”
4. Seleziona quindi la scheda “Privacy”
5. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.

Internet Explorer:
1. Apri Internet Explorer
2. Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
3. Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
4. Quindi clicca su OK

Google Chrome:
1. Apri Google Chrome
2. Clicca sull'icona “Strumenti”
3. Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
4. Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
5. Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze

Safari:
1. Apri Safari
2. Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
3. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo)
4. Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”

Chiudi