Tra i più importanti scrittori americani viventi, autore di oltre 40 romanzi, circa la metà dei quali con il detective Dave Robicheaux come protagonista, è uno dei pochissimi autori ad avere vinto due volte l’Edgar Award, il prestigioso premio al miglior mystery americano dell’anno. Nato in Texas, vive tra il Montana e la Louisiana. …
James Lee Burke – Gesù dell’uragano e altre storie
Torna in Italia uno dei grandi maestri del crime americano. Le storie di Burke sono dense di colpi di scena e di una continua riflessione sul senso delle azioni umane e sulle zone d’ombra che affiorano nei suoi complessi personaggi. «Un magnifico stilista della prosa» Stephen King «Uno dei miei autori preferiti» John Grisham …
David Joy – Queste montagne bruciano
Una terra sfigurata dagli incendi, una comunità decimata dalla droga, tre uomini in cerca di salvezza e redenzione. Per la prima volta in Italia, una delle voci più potenti e affilate del cosiddetto Appalachian noir. «Questo è proprio il genere di romanzo che adoro. Niente complotti internazionali, niente supercrimini. Solo persone imperfette che fanno scelte sbagliate e poi devono affrontarne …
Sam Wasson
È autore di sei libri, tra cui Fosse e Fifth Avenue, 5 AM: Audrey Hepburn, Breakfast at Tiffany’s, and the Dawn of the Modern Woman. Vive a Los Angeles. Nel catalogo Jimenez
Sam Wasson – Il grande addio
Subito considerato alla sua uscita negli Stati Uniti, nel 2020, uno dei migliori libri sul mondo del cinema mai pubblicati, Il grande addio racconta la lunga genesi e la tormentata realizzazione di Chinatown, tra i massimi capolavori della New Hollywood degli anni Settanta. *** «Il libro definitivo su Chinatown» Vanity Fair «Wasson è uno dei più grandi storici di Hollywood, …
Nelson George – Il cuore più buio
Un giallo sullo sfondo del razzismo strisciante che scuote l’America oggi come ieri *** «Conosco Nelson George da trent’anni e per tutto questo tempo è stato il portavoce della nostra cultura. Continua a farlo. Continua a scrivere le nostre storie. E so che io continuerò a leggerle». Spike Lee «Ci sono poche persone come Nelson George che riescono a mettere …