David Thomson – La fatale alleanza. Un secolo di guerre al cinema

Da uno dei più grandi critici cinematografici viventi, uno sguardo lucido e magistrale su un secolo di battaglie rappresentate sul grande schermo e una meditazione sul rapporto spinoso tra guerra e cinema. Osservazioni sorprendenti, letture provocatorie, battute di spirito argute: La fatale alleanza racconta le intenzioni e le visioni dei registi e come siamo diventati “consumatori” di storie di guerra. «Un …

Silas House – Il punto più a sud

Pochissimi sanno raccontare l’America profonda, i suoi angoli bui e le sue contraddizioni, le sue sacche di generosità e le sue speranze, con la raffinatezza propria di Silas House, tra i più brillanti e importanti scrittori degli Appalachi. «Questa storia di rinascita e redenzione di un uomo ha uno splendido ritmo e una notevole struttura, ottimista e piena di speranza» …

Sly Stone

Nato in Texas e cresciuto in California, Sylvester Stewart, meglio conosciuto con il nome d’arte di Sly Stone, è un musicista, cantautore e produttore discografico che alla guida della formazione Sly and the Family Stone ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del funk con la sua pionieristica fusione di soul, rock, psichedelia e gospel negli anni Sessanta e Settanta. …

Sly Stone – Thank You (Falettinme Be Mice Elf Agin)

Un memoir incredibilmente aperto e onesto per raccontare la carriera straordinaria e la vita caotica ed epica di uno dei più grandi geni della storia della musica pop e funk americana. Sly Stone racconta con allegria, senza risparmiare dettagli e senza vergogne, la sua ascesa in paradiso, la sua discesa all’inferno e il suo ritorno a terra. «Un viaggio frizzante e …

Willy Vlautin – Il cavallo

Il nuovo atteso romanzo di uno scrittore e cantautore di culto. Una riflessione poetica e commovente sulla solitudine, sull’inesorabile scorrere del tempo e sul potere dell’arte. «Nessuno al mondo scrive con tanta intensità e tanta cruda eleganza della disperazione e della miseria americana, delle solitudini e delle angosce degli americani. Abbiamo bisogno di Willy Vlautin come avevamo bisogno di Johnny …

James Lee Burke – Una cattedrale privata

  Il romanzo più intenso della saga del detective Dave Robicheaux James Lee Burke, «splendido stilista della prosa» per Stephen King, mescola con sapienza crime e horror dando vita a una storia emozionante sulla forza onnipresente dell’amore. «Ciò che rende questi libri così duraturi (questo è il 23° romanzo della saga di Robicheaux) e che ne fa la narrazione così …

Warren Zanes

Ha conseguito un dottorato di ricerca in studi visivi e culturali presso l’Università di Rochester e attualmente insegna alla New York University. Già vicepresidente della Rock and Roll Hall of Fame, è stato nominato ai Grammy come produttore della serie Soundbreaking della Pbs ed è stato consulente del documentario vincitore dell’Oscar 20 Feet from Stardom. Apprezzato biografo (Petty: The Biography), …

Warren Zanes – Liberami dal nulla. Bruce Springsteen e Nebraska

  Warren Zanes racconta l’affascinante storia di Nebraska, l’album più sorprendente di Bruce Springsteen, svelandone la centralità nell’intera carriera del rocker americano. Una lettura eccezionale, per gli appassionati di musica americana Liberami dal nulla è una grande storia di fantasmi. The Boston Globe Warren Zanes è in possesso di un autentico, spesso strabiliante, talento da scrittore. Michael Chabon La cronaca incredibile …

David Joy – Quelli che pensavamo di conoscere

  Torna nelle librerie italiane la voce potente e impietosa di David Joy, tra le migliori giovani penne statunitensi e scrittore di punta del cosiddetto Appalachian Noir. Un thriller appassionante e scomodo che indaga nel profondo le laceranti spaccature della società americana. «Cantore impareggiabile dello spietato universo dei Monti Appalachi» Giancarlo De Cataldo «Magnifico e coraggioso» S.A. Cosby   Leggi …

Robert Greenfield – True West. La vita, il lavoro e i tempi di Sam Shepard

  Nessuna storia si adatta all’epica quanto quella della vita di Sam Shepard. Nella sua biografia “definitiva”, forte di decine di interviste, Robert Greenfield rende omaggio alla brillante carriera di un personaggio poliedrico, un grande scrittore, attore e drammaturgo americano che fu il primo a portare la sensibilità del rock’n’roll nel teatro. Robert Greenfield colloca l’artista nel suo tempo, racconta …