Ex redattore della redazione londinese di Rolling Stone, è autore di diversi libri sul rock classico, tra cui S.T.P.: A Journey Through America with the Rolling Stones, nonché delle biografie di Bill Graham, Jerry Garcia, Timothy Leary, Ahmet Ertegun, Burt Bacharach e Augustus Owsley Stanley III. Premiato come romanziere, drammaturgo e sceneggiatore, ha pubblicato racconti su GQ, Esquire e Playboy. …
James Lee Burke – New Iberia Blues
Per la prima volta in traduzione italiana il ventiduesimo capitolo della saga di Dave Robicheaux, uno dei personaggi letterari più complessi e più amati degli ultimi quarant’anni. *** «Un formidabile autore del Sud, più vicino a un Faulkner o a un Penn Warren che a un costruttore di marchingegni a effetto». Giancarlo De Cataldo *** «Fuoriclasse assoluto, un grande …
Silas House
Ha scritto diversi romanzi, è autore di opere teatrali e di saggistica creativa. I suoi scritti sono apparsi su New York Times, Atlantic, Advocate, Time, Garden & Gun e altre pubblicazioni. Ex commentatore di All Things Considered della Npr, ha vinto il Nautilus Award, lo Storylines Prize della NAV/New York Public Library, l’Appalachian Book of The Year, un E.B. White …
Silas House – L’ascesa di Lark
Una delle voci più importanti dell’Appalachia e dell’America profonda contemporanea. Una storia di sopravvivenza attuale e potente, ambientata in un futuro non troppo lontano. «Una testimonianza emozionante sul potere della speranza» Booklist «Un’esperienza di lettura ferocemente viscerale» Publishers Weekly Leggi le PRIME PAGINE ISBN: 9788832036596 Pagine: 232 Prezzo: € 19 Formato: 14×22 brossura con alette …
Alberto Crespi
Giornalista milanese trapiantato a Roma, voce inconfondibile del programma radiofonico di RadioTre Hollywood Party, lavora al Centro Sperimentale di Cinematografia in qualità di direttore della rivista Bianco e Nero. È stato per anni critico cinematografico del quotidiano l’Unità e attualmente scrive, sempre di cinema, su la Repubblica. È autore di numerosi libri, tra cui Quante strade (Arcana, 2013), Storia d’Italia …
Alberto Crespi – Il mondo secondo John Ford
Un’occasione imperdibile per scoprire e riscoprire uno dei più grandi registi della storia del cinema americano e innamorarsi, di nuovo o per la prima volta, della sua arte. «Un approccio intimo, passionale, caratterizzato da un’assoluta onestà intellettuale. Crespi è conquistato dalla dimensione epica ed etica di Ford, “un monito, una lezione di morale applicata al cinema”» Antonio Monda, la …
Jarvis Cocker – Good Pop, Bad Pop
Nell’anno della clamorosa reunion dei Pulp, arriva nelle librerie italiane il primo lavoro in prosa di Jarvis Cocker. Un libro illustrato a colori, un’autobiografia che è anche un’opera d’arte, la storia sorprendente della vita di una delle voci e dei volti simbolo del Brit Pop. A frugare tra le sue pagine ci si imbatte in un vero tesoro: nelle sue …
Jarvis Cocker
Musicista e conduttore radiofonico nato a Sheffield, nell’Inghilterra del Nord. Nel 1978, quando è ancora alle superiori, forma i Pulp, destinati a diventare uno dei gruppi inglesi di maggiore successo degli anni Novanta. Tra il 2009 e il 2017 conduce per Bbc 6 Music il programma radiofonico Jarvis Cocker’s Sunday Service nonché la pluripremiata serie Wireless Nights edita da Bbc …
James Yorkston
Scozzese, nato nel 1971, James Yorkston è stato definito da John Peel “il miglior cantautore della sua generazione”. Ha iniziato la sua acclamata carriera musicale nel 2001. Nel 2023 ha pubblicato il suo undicesimo album da solista, The Great White Sea Eagle, registrato con Nina Persson dei Cardigans. Il suo esordio editoriale risale al 2011, con il memoir It’s Lovely …
James Yorkston – Il libro dei Gaeli
«Una rappresentazione brillante per ricordare cosa significhi essere un bambino, quanto strano possa sembrare il mondo degli adulti a quell’età, a cosa serva la poesia, cosa significhi avere fame. Mi ha fatto anche ridere un bel po’» Jarvis Cocker «Divertente, commovente: un gioiello di romanzo» The Telegraph Leggi LE PRIME PAGINE ISBN: 9788832036640 …