Barry Gifford – Notti del Sud

«Barry Gifford è un fottuto, irresistibile autore. La sua scrittura è pura, minimale. I suoi personaggi non sono gente destinata a diventare medico o avvocato, ma sono furbi, e vivono in una sorta di cultura sotterranea. È un mondo libero e selvaggio, intrepido, ma con una profonda comprensione della vita» David Lynch «Gifford va dritto al cuore di ciò che …

Barry Gifford

Nato a Chicago nel 1946, è uno dei maggiori e più apprezzati scrittori statunitensi, autore di oltre quaranta opere – tra romanzi, poesie, saggi e sceneggiature – tradotte in più di trenta lingue. È stato insignito del PEN America, ha ricevuto premi dal National Endowment for the Arts, dalla American Library Association, dal Writers Guild of America e dalla Christopher …

Tyler Keevil

Originario di Vancouver, Canada, è l’autore dei romanzi Fireball (2010) e The Drive (2013), e della raccolta di racconti Burrard Inlet (2014). Ha scritto inoltre saggi e sceneggiature, e nel frattempo ha svolto i mestieri più disparati: piantatore di alberi nella Columbia Britannica, mozzo su una chiatta rompighiaccio, impieghi in cantieri navali, fabbriche, ristoranti, panifici e videonoleggi. Tutte esperienze che …

Tyler Keevil – Poncho e Lefty

Un romanzo trascinante, nel solco di Mark Twain e John Steinbeck Nella shortlist del Wilbur Smith Adventure Writing Prize 2018           Leggi LE PRIME DIECI PAGINE ISBN: 9788832036152 Pagine: 352 Prezzo: € 18,00 Formato: 14×22 brossura con alette Traduzione di Pietro Strada In libreria da: maggio 2020   Tim Harding si è sempre guadagnato da vivere …

Holly George-Warren

Due volte nominata ai Grammy Award, è autrice di molti libri, tra cui Woodstock, scritto con Michael Lang. In quarant’anni di carriera ha scritto per numerose testate giornalistiche (Village Voice, The New York Times, Rolling Stone…) e ha collaborato con le più importanti istituzioni musicali (Rock and Roll Hall of Fame, The Grammy Museum…) e reti televisive americane (Cbs, Nbc, …

Holly George-Warren – Alex Chilton. Un uomo chiamato distruzione

A dieci anni dalla morte, l’unica e definitiva biografia di Alex Chilton, tra le più importanti figure di culto della storia del rock *** «Una delle figure più influenti e misteriose del rock» Kirkus Reviews «In questo libro c’è Alex Chilton, in tutto e per tutto» The New York Times         ISBN: 9788832036169 Pagine: 452 Prezzo: € …

Antonino Trizzino

Editor e saggista, ha insegnato Storia della scienza nella facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma. Collabora con alfabeta2, Atque. Materiali tra filosofia e psicoterapia e Comprendre. Archive international pour l’anthropologie et la psychopathologie phénoménologiques. È redattore di Physis. Rivista internazionale di storia della scienza. Tra i suoi libri, Metodo impossibile. Vittorio Benussi e la psicoanalisi sperimentale …

Antonino Trizzino – Il punto cieco

Il rapporto tra destino e letteratura, tra zone d’ombra, silenzi e creatività artistica Cinque brevi saggi – spietati e poetici – per raccontare le vite di autori e personaggi che hanno fatto del vivere nell’ombra il punto di forza delle loro esistenze. Esistenze incontrollate e incontrollabili, come quelle degli androidi di Philip Dick, dello scrivano Bartleby, del folle Walser o …

KRISTIN HERSH – NON FARE STRONZATE, NON MORIRE. UN ADDIO A VIC CHESNUTT

A dieci anni dalla morte, un memoir crudo e poetico di Vic Chesnutt *** «La musica di Vic Chesnutt era evocativa, inquietante e spesso straziante. Il libro di Kristin Hersh ha le stesse qualità» Rolling Stone «Un’ultima, meravigliosa dimostrazione del carisma di Vic Chesnutt» The Guardian «La scrittura di Kristin Hersh è vivida, descrittiva ed ellittica com’è la sua musica» …